Descrizione del viaggio
Deserto, avventura, natura e culture tribali
MAROCCO, SAHARA OCCIDENTALE, MAURITANIA, SENEGAL, GUINEA BISSAU
28 giorni di spedizione, uno spaccato d’Africa. Seguiremo le antiche piste carovaniere attraverso il Sahara dal Nord Africa all’Africa Nera. Dal deserto alla savana, alle foreste per terminare con Bijagos, il più remoto e incantato degli arcipelaghi nel continente africano.
Partiremo da Marrakech il 25 ottobre 2017 per arrivare a Bissau la sera dell’ 21 novembre 2016.
Oppure unisciti a noi per una parte dell raid:
- Marrakech – Dakar, 21 giorni: la traversata del Sahara ed il Senegal. Inizio da Marrakech il 25 Ottobre, arrivo a Dakar il 14 Novembre 2017, (giorno 21° del programma) dove un veicolo vi trasferirà all’aeroporto di Dakar.
- Marrakech – Nouakchott, 18 giorni: Completa traversata del Sahara da Nord a Sud. Sulle vie carovaniere da Marrakech al Rio de Oro, esplorando il Sahara Occidentale, fino ad ora chiuso al turismo per continuare con la Mauritania e le sue oasi millenarie.
Inizio da Marrakech il 25 Ottobre 2017 e fine viaggio a Dakhla l’ 11 Novembre sera, (giorno 18° del programma) dove un veicolo vi trasferirà all’aeroporto.
- Marrakech – Dakhla, 11 giorni: Sulle vie carovaniere da Marrakech al Rio de Oro, esplorando il Sahara Occidentale, fino ad ora chiuso al turismo. Montagne isolate, villaggi, Oasi e vero deserto, per terminare dove le dune incontrano l’oceano.
Inizio da Marrakech il 25 Ottobre 2017 e fine viaggio a Dakhla il 4 Novembre mattina, (giorno 11° del programma) dove un veicolo vi trasferirà all’aeroporto.
- Dakhla – Bissau, 19 giorni: dal Rio de Oro alle oasi della Mauritania, dal Senegal, alle foreste della Guinea Bissau per terminare navigando alla scoperta dell’arcipelago delle Bijagos.
Inizio da Dakhla il 3 Novembre dove un veicolo vi trasferirà dall’aeroporto all’hotel per incontrare il gruppo che vi sarà arrivato nel pomeriggio (giorno 10° del programma). Fine del viaggio a Bissau la sera del 21 Novembre 2017.
- Dakhla – Dakar, 12 giorni: Dal Sahara Occidentale alle Oasi Mauritane, dalle savane settentrionali e alle grandi spiagge del Senegal.
Inizio da Dakhla il 3 Novembre dove un veicolo vi trasferirà dall’aeroporto all’hotel per incontrare il gruppo che vi sarà arrivato nel pomeriggio (giorno 10° del programma). Fine del viaggio a Bissau la sera del 21 Novembre 2017.
- Dakar- Bissau, 9 giorni: alla scoperta dell’Africa Nera, dalla capitale del Senegal alle foreste dove sopravvivono le antiche culture animiste all’isolato arcipelago delle Bijagos.
Inizio da Dakar il 13 Novembre dove un veicolo vi trasferirà all’hotel sul lago Rosa per incontrare il gruppo che vi sarà arrivato nel tardo pomeriggio (giorno 20° del programma). Fine del viaggio a Bissau la sera dell’21 Novembre 2017.
Presentazione
Un’emozionante spedizione attraverso il Sahara e l’Africa Nera.
Ci sposteremo con ben 11 differenti mezzi di trasporto, ogni volta i più divertenti ed adatti al percorso.
Su strade e piste: confortevoli veicoli 4x4 con aria condizionata per la gran parte dell’itinerario ed alcuni trasferimenti saranno in mini-bus. Sperimenteremo anche, per brevi tratte, i mezzi locali come il colorato taxi-brousse, il calesse, ed un carretto trainato dagli asini, sicuramente i trasporti più adatti, divertenti e meno invasivi per essere accettati dalla popolazione locale.
Oceano, fiumi, lagune ed arcipelago: nave di linea, traghetto ma anche feluca, canoe motorizzate, barche dei pescatori e lance d’alluminio.
Un pacifico raid da nord a sud in un paesaggio umano e naturale che cambia continuamente.
Da Marrakech, attraversando le sconosciute montagne del Djebel Sarhro, proseguiremo per il Sahara Occidentale, appena riaperto dopo 40 anni di chiusura agli stranieri, per poi scoprire le alte dune e le oasi dimenticate della Mauritania. Oltre il “grande deserto” spaziano prime savane, gli isolati Baobab, i pastori nomadi e le mandrie di Zebù. Continuando più a sud la vegetazione si farà sempre più intensa fino alle foreste della Casamance e alla più estesa linea continua di mangrovie d’Africa. Termineremo con una spettacolare navigazione oceanica alla scoperta di un arcipelago sconosciuto: le Bijagos.
Attraversare questi differenti eco-sistemi è vivere uno spaccato delle principali religioni e culture del continente Africano.
L’itinerario, frutto di anni di ricerca sul terreno è allo stesso tempo raffinato ed avventuroso.
CULTURE: le culture locali sono ancora integre. Sulle impervie montagne Sarhro ci imbatteremo nei più isolati villaggi berberi dove le famiglie vivono ancora nelle caverne. Saremo i primi a ritornare nel Sahara Occidentale, rimasto chiuso agli stranieri per oltre quaranta anni, incontreremo i leggendari nomadi Saharawi, Reguibat e al confine fra oceano e deserto i pescatori Mori. Visiteremo Dakar la capitale più cosmopolita dell’Africa occidentale. Nella foresta faremo conoscenza con le religioni animiste, incontreremo i re tribali, le maschere che danzano, i grandi feticci e le statue degli antenati.
STORIA: faremo conoscenza con società che appaiono fuori dal tempo ma anche “frammenti di storia” come Marrakech, Dakhla che fu Villa Cisneros capoluogo del “Rio de oro” durante l’occupazione spagnola del Sahara; Saint Louis la prima capitale di tutte le colonie francesi, Goré l’isola degli schiavi.
NATURA: Correndo lungo la “frontiera incerta” tra terra e mare, il nostro viaggio seguirà le rotte degli uccelli migratori che saranno una presenza discreta durante l’intero tragitto. Le date di questo viaggio sono state scelte per essere in concomitanza con il periodo delle grandi migrazioni: quando milioni di uccelli lasciano l’Europa e la Russia per svernare sulle coste africane. Durante il viaggio visteremo due fra i più ricchi parchi ornitologici al mondo e avvicineremo i rarissimi ippopotami d’acqua salata. L’itinerario ci rivelerà una gamma di inattesa di piante: dalla strenua flora che sopravvive al deserto ai giganteschi alberi della foresta. Al limite di deserto ed oceano saremo meravigliati da un raro ambiente naturale specifico dei suoli aridi battuti dai venti umidi: licheni, piante grasse e fiori dai colori brillanti compongono continui “spontanei giardini miniaturizzati” di inaspettata bellezza.
COMFORT: Nonostante si tratti di un itinerario per eccellenza “fuori dai sentieri battuti” il comfort è una condizione importante per apprezzare appieno di un lungo viaggio.
I veicoli che ci accompagneranno per l’intero percorso saranno delle Toyota Land Cruiser, efficienti, confortevoli e recenti.
I pernottamenti saranno sempre scelti con cura:
- 24 notti in hotel o confortevoli campi fissi.
- 3 notti sotto le tende di un campo mobile per sperimentare il profondo silenzio stellato delle notti sahariane.
La SICUREZZA è un must. Il viaggio si basa su una lunga esperienza del terreno ed è accompagnato dal migliore esperto di quelle regioni.
L’itinerario è costantemente monitorato tenendo conto delle informazioni sempre fresche dal terreno e dei consigli dei nostre contatti locali.






- GIORNO 1: MARRAKECH
- GIORNO 2: ALTO ATLANTE
- GIORNO 3: PARADISO SEGRETO
- GIORNO 4: DUNES
- GIORNO 5: ESTUARI & DESERTO
- GIORNO 6: ESTUARI & DESERTO
- GIORNO 7: DESERTO E LAGUNE
- GIORNO 8: SAHARA OCCIDENTALE: PISTE PROIBITE
- GIORNO 9: SAHARA OCCIDENTALE: PISTE PROIBITE
- GIORNO 10: DAL DESERTO ALL’OCEANO
- GIORNO 11: RIO DE ORO
- GIORNO 12: UNA LINEA NELLA SABBIA
- GIORNO 13: IN FELUCA ALLA SCOPERTA DI UN PARADISO ORNITOLOGICO
- GIORNO 14: DALL’OCEANO AL DESERTO
- GIORNO 15: CHINGUETTI
- GIORNO 16: CHINGUETTI
- GIORNO 17: MONTAGNE NEL SAHARA
- GIORNO 18: NOUAKCHOTT
- GIORNO 19: IL PARCO NAZIONALE DI DJOUDJ
- GIORNO 20: SAINT LOUIS
- GIORNO 21: DAKAR E NOTTE DI NAVAGAZIONE
- GIORNO 22: CASAMANCE
- GIORNO 23: I RE SACERDOTI
- GIORNO 24: CULTO DEGLI ANTENATI
- GIORNO 25: TRADIZIONI ANIMISTE
- GIORNO 26: BIJAGOS, L’ARCIPELAGO SACRO
- GIORNO 27: IPPOPOTAMI D’ACQUA SALATA
- GIORNO 28: LA CAPITALE FANTASMA








