DETTAGLI DIMENTICATI?

CREA ACCOUNT

VIAGGIO IN MONGOLFIERA

FESTIMA: IL GRANDE FESTIVAL DELLE MASCHERE

10 GIORNI / 9 NOTTI 

Partenza da Ouagadougou in 2018:  22 Febbraio 2018 

Min. 2 – Max 16 partecipanti 

Nelle realtà animistiche, alle maschere è affidato il ruolo di intermediari in grado di comunicare direttamente con gli Dei. Durante il festival delle maschere , chiamato FESTIMA, le stesse si incontrano per dare vita a grandiose  cerimonie. Tra di esse riconosceremo forme di antilopi,  caimani, anatre, scimmie ,  serpenti e tartarughe . Tutti gli abitanti della savana si riuniranno per unirsi ai loro spiriti , tramite le maschere e con l’ausilio di incredibili danze. Noi occidentali rimarremo affascinati dalla bellezza di questi splendidi manufatti e dalla complessa e fastosa coreografia della cerimonia ma per gli abitanti di queste regioni si tratta di un vero e proprio culto , intensamente seguito da esclamazioni ed  ovazioni. Durante il festival le maschere hanno il potere di aprire una breccia nel presente e trasportare l’intero villaggio in tutt’altra dimensione, in un mondo assolutamente trascendentale

  • Assistenza all’aeroporto di Ougadougou in arrivo e partenza
  • Trasferimenti e visite in minibus/microbus e/o veicoli 4x4
  • Guide locali (parlanti inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo)
  • Tour e visite come da programma
  • Pernottamenti in camere standard, come da itinerario
  • Tutti i pasti come descritto, da colazione giorno 2 al pranzo giorno 10
  • Acqua minerale durante le visite
  • Ingressi ai parchi, concessioni, aree protette e siti di interesse culturale
  • Kit di pronto soccorso
  • Tutte le tasse
  • Voli internazionali da/per Ougadougou
  • Visa ed eventuali tasse aeroportuali
  • Pasti e/o escursioni turistiche diverse da quanto specificato nel programma
  • Acqua minerale ai pasti e tutte le bevande
  • Facchinaggio
  • Spese personali per foto e video
  • Assicurazione (obbligatoria)
  • Mance per autisti, guide, cuochi e staff hotel
  • Qualsiasi spesa di natura personale quali telefonate, lavanderia etc.
  • Spese di consegna bagagli persi
  • Tutto ciò non menzionato nel programma
  • VISA: Burkina Faso – entrata singola
  • VACCINAZIONI: Febbre gialla – obbligatoria; profilassi antimalarica – altamente raccomandata.
  • PASTI: pranzi, picnic oppure nei ristoranti (menu turistici); cene nei ristoranti degli hotel (menu turistici)
  • BAGAGLIO: max 20 kg, sacche da viaggio non rigide
  • ASSICURAZIONE: obbligatoria per  assistenza medica ed eventuale rimpatrio
  • MEZZI DI TRASPORTO: microbus e/o minibus e/o 4x4
  • Tutte le nostre escursioni sono progettate in modo da essere abbastanza flessibili per potersi adeguare alle condizioni del tempo e approfittare delle opportunità che possiamo incontrare lungo il percorso.
  • Considerando la natura del viaggio, alcune parti potrebbero essere modificate per cause imprevedibili e sulla base di decisioni dello staff locale. Spese dovute a tali variazioni saranno a carico del partecipante. Naturalmente la guida farà il possibile per attenersi al programma originale.
  • L’itinerario può essere rovesciato senza nessun cambiamento nel programma
  • I prezzi potrebbero variare in caso di aumento dei costi dei servizi, indipendenti dalla volontà dell’organizzatore

PAGAMENTO

Un acconto del 30% deve essere versato  al momento della prenotazione.

Il saldo deve essere versato a latitudinesud-continentenero-visit-africa.it non più tardi di 14 giorni prima dell’arrivo dei partecipanti a destino.

Se la prenotazione viene fatta nei 30 giorni precedenti la partenza, il totale della fattura dovrà essere saldato al momento stesso della prenotazione.

La mancata osservanza delle  modalità di pagamento come sopra-citato, comporta l’automatica cancellazione di tutti i servizi prenotati  e l’applicazione di eventuali penalità.

Il montante della fattura deve essere pagato al netto. Eventuali spese bancarie sono a carico del cliente.

CANCELLAZIONE

Il deposito sarà rimborsato in caso di annullamento avvenuto 30 giorni prima della partenza.

Per ogni annullamento dopo i 30 giorni, verranno applicate  le seguenti condizioni:

29 - 18 prima della partenza                   30% di penalità

17 - 10 prima della partenza                   50% di penalità

09 - 04 prima della partenza                   75% di penalità

03 -  0 prima della partenza                    100% di penalità

PROGRAMMA GIORNO PER GIORNO

CLICCA SUL GIORNO PER DETTAGLI

Ouagadougou

Tempo libero per un po’ di relax

Arrivo a Ouagadougou (Burkina Faso) e trasferimento in hotel. Tempo libero per un po’ di relax 

Pasti                   liberi

Pernottamento  Hotel Le Grand Calao o similare (camere con aria condizionata e bagni privati)

Città del Sahel

da Ouagadougou a Po (150 km – 3 h)

Ouagadougou, la capitale del Burkina Faso è una tipica “metropoli” dell'Africa Nera. Una città che non ha ancora smesso del tutto i panni del villaggio. Nonostante il cemento e l’asfalto la popolazione perpetua gli stili di vita dei villaggi d’origine e la vita si svolge nelle strade: vecchi taxi, biciclette, motorini, asini che tirano carretti, facchini che trasportano le merci sulla testa. Ai lati delle strade commercianti improvvisati offrono merci colorate, piccoli ristoranti all’aperto dispensano musica e birra ed ovunque polli e capre approfittano del cibo che riescono a racimolare. Meravigliose insegne colorate segnalano parrucchieri che armati dei loro attrezzi radono i clienti all’ombra di alberi di mango.  Nei mercati di strada i colori sono forti, i profumi intensi e mai fastidiosi. In periferia una larga aerea è dedicata all’esposizione degli artigiani, una visita che permette di apprezzare l’abilità di questi artisti dalle cui mani escono i prodotti dell’artigianato africano.

Nel pomeriggio partenza verso sud

 

Pasti                 pranzo: ristorante o picnic; cena  in hotel

Pernottamento Hotel Envol o similare (camere con aria condizionata e bagni privati)

Affreschi africani

da Po a Leo (190 km – 4 h)

Lungo le savane meridionali incontreremo la popolazione dei Gurunsi, che costruisce ed affresca grandi dimore fortificate. Presso i Gurunsi i ruoli nella costruzione sono divisi in base al sesso di appartenenza. Gli uomini si occupano della costruzione degli edifici. Questi sono realizzati sovrapponendo strati di argilla, supportata da pilastri ed arcate in legno. Le donne si occupano della finitura: l’impermeabilizzazione dei muri e terrazze con sterco di zebù e la realizzazione di grandi affreschi, impiegando pigmenti naturali rosso, bianco e nero, sullo sfondo ocra dei muri d’argilla. I disegni geometrici di questi affreschi completano e si fondono con le linee arrotondate e rettangolari delle forme plastiche degli edifici. Ottimo esempio di “architettura sculturale” che tanto influenzò Le Corbusier. Proseguimento verso Leo e visita dei villaggi che incontreremo lungo il percorso

 

Pasti               pranzo: ristorante o picnic; cena  in hotel

Pernottamento Auberge de la Sissili o similare(camere con aria condizionata e bagni privati)

Villaggi fortificati

da Leo a Gaoua (250 km – 5 h)

Giornata interamente dedicata alla scoperta di territori raramente visitati dai turisti. Incontreremo i Dagarti , etnia che condivide lo stesso territorio dei Lobi e come loro costruiscono case fortificate. Ancora oggi  questa popolazione mantiene un forte legame con il mondo invisibile  degli spiriti , rappresentato dai feticci, altari e luoghi considerati sacri . Nel pomeriggio faremo la conoscenza del gruppo etnico Lobi.

I Lobi del Burkina sono il gruppo più chiuso di questa etnia, distribuita in Burkina, Ghana e Costa d’Avorio, vivono i villaggi molto caratteristici e hanno mantenuto inalterate le loro tradizioni. Ogni famiglia allargata abita una grande costruzione di argilla fortificata. I Lobi ancor oggi scolpiscono belle statue destinate al culto degli antenati. Durante le nostre visite saremo accompagnati da una guida parlante la lingua lobi, condizione indispensabile per riuscire a superare la chiusura intrinseca di questa popolazione

 

Pasti                  pranzo: ristorante o picnic; cena  in hotel

Pernottamento Hotel Hala o similare (camere con aria condizionata e bagni privati)

Capi Tradizionali

da Gaoua a Loropeni e ritorno (150 km – 4 h)

Continuiamo la visita dei territori Lobi  e arriveremo alle  rovine di Loropeni , sito circondato dal mistero: 11.130 m2 di estensione composti da una serie di muri in pietra, ottimo esempio di insediamento fortificato, legato tra l’altro alla tradizione dell’estrazione dell’oro che è persistita attraverso sette secoli.

A Obire, nei pressi di Loropeni, incontreremo il Capo Tradizionale della dinastia Gan e la sua corte, se disponibile. Una grande opportunità per dialogare direttamente circa il ruolo tradizionale dei capi nell’Africa moderna.  I Gan praticano la poligamia e il capofamiglia vive con le proprie mogli all’interno di una corte. L’uomo possiede una capanna dalla forma rettangolare, mentre ogni moglie ne possiede una circolare.

 

Pasti                  pranzo: ristorante o picnic; cena  in hotel

Pernottamento Hotel Hala o similare (camere con aria condizionata e bagni privati)

TORNA SU
× Clicca per parlare